Non amo particolarmente le praline. Il cioccolato per me è solo fondente, quando voglio esagerare con nocciole intere. Il resto non esiste.
Ma queste praline al tiramisù hanno fatto capitolare anche me.
Deve piacere il tiramisù, ovvio, perché la sensazione è esattamente quella di addentare un cucchiaio colmo di crema al mascarpone, caffè e savoiardi. Solo che in più c’è il cioccolato. Al latte in questo caso, per dare dolcezza e rendere ancora più ricco questo piccolo boccone di golosità.
Prepararlo è davvero semplice, non serve cottura ed è il perfetto pensierino dell’ultimo minuto (ricordatevi di conservarli in frigo anche dopo averli incartati) oppure per accompagnare il caffè a fine pasto.
Praline al tiramisù
Ingredienti
- savoiardi 12
- zucchero semolato 1 cucchiaio
- mascarpone 50 g
- caffè espresso 1 cucchiaino
- cioccolato al latte 200g
Procedimento
Mettete nel mixer i savoiardi e tritateli finemente.
In una ciotola mescolate il mascarpone con lo zucchero e il cucchiaino di caffè, aggiungete i savoiardi tritati e amalgamate fino ad ottenere un impasto liscio.
Coprite con della pellicola per alimenti e riponete la ciotola in frigorifero per un’ora.
Trascorso questo tempo formate delle palline grandi come noci aiutandovi con un cucchiaino e le mani leggermente inumidite.
Fate raffreddare le palline in freezer per 15 minuti, nel frattempo fate sciogliere il cioccolato al microonde e fatelo intiepidire.
Ricoprite le praline tolte dal freezer con il cioccolato tuffandole nella ciotola e disponetele su un vassoio coperto da carta forno. (aiutatevi con una forchetta per recuperare le praline dal cioccolato fuso).
Fate solidificare il cioccolato a temperatura ambiente per 30 minuti, poi in frigorifero.
Rispondi