Una fetta di torta, una tazza di tè e un libro/film è il trio perfetto di questo periodo, va ammesso.
Anche se il film per il 90% dei casi sarà un cartone animato, la fetta di torta andrà “condivisa volontariamente” con il famelico treenne e il tè verrà bevuto in 15 round perché, ehi, non vorrai perderti l’occasione di giocare con tutti i giochi presenti in casa durante il film, devo ammettere che queste domeniche tipo dell’ultimo periodo mi piacciono molto.
Complice il fatto che tutti i regali sono già stati comprati possiamo dedicarci a visite ai mercatini natalizi della zona, vedere gli amici e goderci le nostre domeniche in casa.
La torta della scorsa domenica è stata questa delizia sotto forma di burro e farina, una morbidissima ciambella al latte caldo semplicissima da preparare. Se fossi stata una brava personcina diligente avrei usato burro e latte vegetale, ma ci sono cose che non posso permettersi di essere sostituite perché perfette così.
La quantità di burro in questa torta è decisamente importante e se lo avessi sostituito con un surrogato vegetale il gusto sarebbe stato troppo artefatto. Il burro e il latte vegetale sono eccezionali sostituti in quasi tutte le ricette, ma quando il loro gusto è l’unico gusto che dovrete sentire bisogna arrendersi e fare uno strappo alla regola oppure non fare la ricetta. Indovinate cosa ho scelto io?
Ciambella al latte caldo
Ingredienti
- uova 3
- farina 200g
- burro a temperatura ambiente 200g
- latte 100 ml
- zucchero semolato 100 g
- lievito per dolci 1/2 bustina
Procedimento
Montate il burro con le uova e lo zucchero aiutandovi con le fruste elettriche oppure la planetaria.
Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, chiari e raddoppiati di volume aggiungete la farina setacciata con il lievito e lavorate con le fruste finché sarà tutto amalgamato.
Scaldate il latte (non portatelo a bollore, basta che sia fumante) e aggiungetelo all’impasto, mescolate con le fruste per qualche secondo e quando sarà tutto omogeneo versate in uno stampo per ciambella diametro 26 cm ben imburrato e infarinato .
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti, fino a quando inserendo uno stecchino di legno non ne uscirà completamente asciutto.
Una volta pronta toglietela dal forno, fate riposare 10 minuti e poi togliete dallo stampo.
Fate raffreddare completamente su una griglia e poi cospargete con zucchero a velo.
Rispondi