Fagottini di mele e pere con pasta fillo

Fagottini di mele e pere con pasta fillo

La pasta fillo è uno dei miei ingredienti preferiti, ma fino a poco tempo fa molto difficile da trovare nei supermercati che frequento.

Fortunatamente il tempi bui sembrano finiti, ho trovato direttamente nel banco frigo un simpaticissimo rotolone di pasta fillo che si è presto trasformato in questi deliziosi fagottini di mele, pere e cannella.

La pasta fillo è molto versatile ma ha bisogno di 2 accortezze che non dovete mai dimenticare:

  1. Non lasciatela troppo tempo all’aria, altrimenti si asciuga e diventa inutilizzabile. Visto che è divisa in fogli e vi troverete a doverla dividere, coprite con un panno umido quella che non utilizzate e rimarrà perfettamente umida.
  2. Spennellate sempre ogni foglio con olio/burro prima di sovrapporlo.E’ una pasta molto semplice fatta con farina e acqua e ha un bisogno disperato di una materia grassa che la renda croccante e dorata. Ricordatevi però di non esagerare!

Qui sotto trovate la ricetta, ma soprattutto un video dove vi mostro come preparare questi fagottini dolci che sono facilissima da fare, ma davvero complicati da spiegare.

Fagottini di mele e pere con pasta fillo

Ingredienti

  • un rotolo di pasta fillo
  • mela 1
  • pera 1
  • zucchero di canna 1 cucchiaio
  • cannella q.b.
  • olio di semi 50 g

Procedimento

Pulite e tagliate le mele e le pere a dadini e mettetele in un tegame.

Aggiungete lo zucchero e la cannella e cuocete per 5 minuti, finché non risulteranno morbide.

Accendete il forno a 200° e stendete la pasta fillo su un piano di lavoro, tagliatela in strisce.

Quello che dovrete ottenere sono sei strisce di pasta composte da 4/5 fogli sovrapposti.

In commercio ci sono diverse marche e tutte hanno misure diverse, lo potete trovare sia nel banco frigorifero che nel reparto surgelati.

Il mio rotolo  è composto da 13 fogli sovrapposti 24×37 cm e ne ho ricavato 6 strisce 12×37 da 4 fogli ciascuno.

Mi rendo conto che sembri un ragionamento complicato ma una volta che sarete davanti al rotolo di pasta fallo capirete, giuro!

Aiutandovi con un pennello cospargete la superficie delle strisce con l’olio.

Nell’angolo inferiore metete un cucchiaio di composta di mele e piegate ad angolo, continuando a piegare su se stesso il triangolo ottenuto fino a finire la striscia.

Una volta pronti i 6 fagottini posizionateli su una teglia coperta da carta forno, spennellate con l’olio rimasto e cuocete a forno caldo per 15 minuti (fino a doratura).

Mangiate i fagottini tiepidi.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: